comune.scalea.cs.it

  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

E' attivo il nuovo Schema di mobilità, attenzione ai segnali !

stemma

Dopo una serie di riunioni con i rappresentanti delle Forze dell'ordine, con le istituzioni, i commercianti ed i cittadini è stato completato lo schema di mobilità generale del Comune di Scalea. Essenzialmente i cambiamenti riguardano le vie principali del paese con una serie di sensi unici. Via Tommaso Campanella e via Lauro a senso unico in direzione nord e via Fiume Lao in direzione sud. Si tratta di un periodo di sperimentazione che porterà ad un maggiore snellimento del traffico, soprattutto nel periodo estivo. L'Amministrazione comunale raccomanda di fare attenzione ai segnali, di non parcheggiare nelle aree dove è vietata la sosta e di rispettare la segnaletica. Il file Pdf con il Piano


 

Scheda di iscrizione al registro regionale delle fondazioni, associazioni, istituti culturali

stemma

L'amministrazione comunale di Scalea informa le associazioni, fondazioni, istituti culturali che, ai sensi della DGR 36/2011, è stata predisposta una scheda di iscrizione/aggiornamento al Registro regionale delle Fondazioni, Associazioni, Istituti Culturali. La scheda è disponibile in formato cartaceo presso il Settore Cultura della Regione Calabria, (via Milano, n 28 - Catanzaro) e può essere scaricata in formato elettronico sul sito della Regione Calabria.   (clicca qui)


 

Il primo aprile un convegno per la presentazione dello sportello immigrati

stemma

A Scalea lo sportello per l'accoglienza degli immigrati è una realtà. La presentazione ufficiale è in programma per venerdì primo aprile. “Tante culture, una società” è il titolo del convegno che si svolgerà, a partire dalle ore 16.30, nella sala polifunzionale del Comune di Scalea. Sono previsti i saluti del sindaco Pasquale Basile e del Prefetto di Cosenza, Raffaele Cannizzaro. I lavori saranno moderati dal consigliere con delega alle Pari opportunità, Tiziana De Bonis. Per la presentazione del progetto, è prevista l'introduzione del consigliere con delega ai Servizi sociali, Angela Riccetti, e l'illustrazione di Sandro Pirillo, assistente sociale specialista, responsabile dell'iniziativa. Interverranno: Francesco Carrozzino, responsabile dei progetti dell'Oasi Federico; Gianluca Gallo, consigliere regionali alle Attività sociali; Giuseppe Nardi, dirigente del settore Politiche sociali della Regione Calabria; Davide Gravina, commissario del Consorzio di bonifica Valle Lao. Le conclusioni sono affidate all'assessore provinciale alle Politiche sociali, Maria Francesca Corigliano. E' prevista la partecipazione del presidente della Consulta immigrati, Gaetana Senise; del presidente dell'associazione Luap, Pio Giovanni Sangiovanni; del responsabile del Centro di ascolto, Don Giacomo Benvenuto; del responsabile dello staff Servizi sociali, Francesco Pezzotti; di Pasquale Didona della Consulta Solidarietà sociale e anziani. Parteciperanno, anche i rappresentanti delle associazioni.

 

Atti vandalici al serbatoio comunale, l'acqua è potabile

stemma

Dopo gli atti vandalici presso uno dei serbatoi comunali dell'acqua, l'Amministrazione di Scalea ha predisposto una serie di analisi per controllare la potabilità dell'acqua immessa in rete. Le analisi hanno garantito la buona qualità dell'acqua e quindi la potabilità.

 


Pagina 134 di 142