comune.scalea.cs.it

  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Al via il progetto denominato: “Fare impresa sociale”

stemma 

E' in fase di avvio il progetto denominato “Fare impresa sociale” realizzato con il contributo dell'Amministrazione provinciale di Cosenza. Per il Comune di Scalea sono impegnati l'assessore Giuseppe Forestieri, alla Pubblica istruzione, che ha predisposto il progetto finanziato, ed il consigliere con delega ai Servizi sociali, Angela Riccetti. L'obiettivo che si vuole realizzare attraverso il corso è sviluppare conoscenze specifiche, organizzative e gestionali delle aziende no-profit. In particolare, il progetto Fare impresa sociale intende proporre ai giovani una modalità di passaggio alla vita attiva che non sia incentrata esclusivamente sul lavoro dipendente, ma che faccia dell'orientamento al lavoro autonomo, con particolare riguardo al sociale, un punto di forza per la risoluzione del problema della disoccupazione. Il corso sarà costituito da otto lezioni per un totale di ventiquattro ore con testimonianze concrete di casi imprenditoriali già operanti con successo sul territorio. Fra i temi principali: Bilancio, rendicontazione e budgetting, terzo settore, no profit e fisco, fund raising e marketing sociale, normativa in materia di cooperative in genere e cooperative sociali. Gli obiettivi verranno raggiunti tramite l'ausilio dei docenti, ma anche attraverso l'intervento in aula di imprenditori di successo operanti nel sociale che parleranno della loro esperienza.

 

Donne anti violenza, spostate due date a maggio

stemmaDue delle tre giornate di corso per formare operatrici per l’apertura dello sportello donne-anti-violenza a Scalea sono state spostate al 20 maggio e al 27 maggio. L'avv. Tiziana De Bonis, consigliere delegata alle pari opportunità, in collaborazione con il Centro contro la violenza alle donne Roberta Lanzino di Cosenza, ha organizzato il percorso formativo, articolato in tre giornate, che si tiene nella sala della Biblioteca comunale, nel centro storico di Scalea. Il corso è rivolto ad operatrici delle forze dell'ordine, sanitari, sociali, della salute mentale, della giustizia e di accoglienza, donne sensibili al problema che intendono adoperarsi in favore delle donne che subiscono violenza. Si tratta di tre moduli di quattro ore che si terranno. Il primo incontro si è tenuto il primo aprile. Gli altri due sono previsti, invece, per il 20 ed il 27 maggio, dalle ore 9.30 alle 13.30. Al termine è previsto un periodo di stage presso la sede del Centro contro la violenza alle donne Roberta Lanzino. Si tratta di un corso gratuito e volontario. Tutte le donne interessate sono invitate a partecipare.

 

Alimentazione e benessere, convegno medico il 26 marzo

stemmaIl Comune di Scalea, in collaborazione con il Lion's Club dell'alto Tirreno e con l'Unità ospedaliera di Medicina interna dell'Ospedale di Praia a Mare ha organizzato per sabato 26 marzo alle ore 17.00, nella sala Polifunzionale un Convegno-dibattito sul tema: “Alimentazione e benessere”. Il programma dei lavori prevede il saluto del presidente del Lion's Club Diamante Alto Tirreno, Giovanni Malomo, e  del sindaco di Scalea, Pasquale Basile. Il vicesindaco Maurizio Ciancio presenterà l'incontro. Introdurrà i lavori, il dottor Marcello D'Amico. Relazionano i dottori: Gianluca De Morelli, Carmelo Di Perna, Luciano Tramontano. I temi trattati verranno resi semplici per la facile comprensione del pubblico. Si parlerà di: Diabete mellito di tipo 2, la cogestione me dico-paziente; Mission dell'Uoc di medicina interna dell'ospedale di Praia a Mare nella prevenzione e trattamento del paziente con obesità e disturbi del comportamento alimentare; L'alimentazione tra cultura, salute e malattia: le nuove sfide del III millennio. Il convegno dibattito è aperto a tutti i cittadini.

 

Manifestazioni per i centocinquant'anni dell'Unità d'Italia

logo_150anni

Doppio avvenimento, organizzato dall'Amministrazione comunale di Scalea, per festeggiare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Per la mattinata di giovedì 17 marzo è in programma un corteo. La partenza è prevista per le ore 10.00 dal Palazzo di Città. La Banda musicale accompagnerà il corteo lungo le vie della cittadina. Saranno presenti i rappresentanti delle Forze dell'ordine, delle istituzioni e delle associazioni. Al termine del corteo seguirà un momento di riflessione, alle ore 11.00, nella sala riunioni della Biblioteca comunale. Il tema del Convegno è: “Il Risorgimento ...Una sfida per il futuro”. Il programma prevede i saluti del sindaco di Scalea, Pasquale Basile, e del Consigliere delegato alla Cultura, Fabio Ferrara. Relazioneranno gli storici Ciro Cosenza ed Enrico Esposito. Il dibattito sarà moderato dall'avvocato Giacomo Perrotta. Hanno collaborato all'organizzazione dell'evento: la consulta comunale Cultura, sanità e comunicazione ed il centro studi Attilio Pepe.


 


Pagina 135 di 142